Lezioni di Pianura è un progetto audio-visivo di AIOS che racconta il territorio a Ovest del Sesia. Contiene il brano inedito di Carlot-ta “Man Made Maze”.
A novembre Carlot-ta presenta Murmure a Milano e Roma
A Milano il 9 novembre e Roma il 16 novembre Carlot-ta presenta “Murmure” – un disco dark pop per organo a canne, voce e percussioni. Ballate romantiche, valse musette, danze macabre e motivetti synth-pop tra Bjork e Yann Tiersen, citazioni bibliche e atmosfere nordiche, in due concerti unici, nelle location suggestive della Chiesa Protestante di Milano e del Tempio Valdese di Roma.
Prenota un biglietto
Murmure Tour
Carlot-ta presenta in Italia dal vivo il nuovo disco “Murmure” – un canzoniere pop-folk per organo a canne, voci e percussioni – in un suggestivo tour tra chiese e auditorium. Tra ballate romantiche, valse musette, danze macabre e motivetti synth-pop, la cantautrice esplora le possibilità sonore contemporanee di strumenti antichi e insoliti, in una serie di concerti unici.
Venerdì 19 Ottobre – Bologna
Oratorio San Filippo Neri – Via Manzoni 5 – ore 20.30 – ingresso gratuito
Sabato 27 Ottobre – Cagliari
Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo
Chiesa Santo Sepolcro – ore 18 – ingresso gratuito
Venerdì 9 Novembre Milano – JazzMi
Chiesa cristiana protestante di Milano – Via Marco de Marchi, 9 – ore 21.30 – Ingresso: 13 euro + ddp
https://www.mailticket.it/evento/19610
Venerdì 16 novembre – Roma
Tempio Valdese – Piazza Cavour – ore 21.00 – Ingresso 10 euro
Sabato 1 Dicembre – Firenze
Auditorium Ente CRF – Via Folco Portinari, 5 – ore 21.00
Ingresso 10 euro
Domenica 2 Dicembre – Trevi (PG)
Chiesa Museo di San Francesco – Largo Don Giovanni Bosco – ore 18.00
Ingresso: 8 euro
Concerto al Planetario Hoepli di Milano
Il 12 ottobre sonorizzeremo una proiezione del Planetario Hoepli di Milano. Info e prenotazioni: lofficina.eu
Murmure live – Chiesa di San Bernardino
Il 5 maggio Murmure sarà presentato a Vercelli, nella Chiesa di San Bernardino.
Carlot-ta; organo a canne, voce
Christopher Ghidoni: synth, chitarra, voce
Paolo Pasqualin: percussioni
Per info: Società del Quartetto – 0161255575
Murmure Release Show
Murmure sarà presentato dal vivo per la prima volta a Torino, il 6 aprile 2018, alle ore 21.00, al Tempio Valdese.
Carlot-ta: organo a canne, voce
Christopher Ghidoni: synths, chitarra, percussioni, voce
Paolo Pasqualin: percussioni
Visuals: Matteo Bellizzi
Per informazioni: https://www.facebook.com/events/966960206793591/
Murmure, new album out on 23th March
Murmure, il nuovo album di Carlot-ta, prodotto da Paul Evans, uscirà per Incipt Records/Egea Music il 23 marzo 2018. Il disco, registrato tra Italia, Svezia e Danimarca, raccoglie 11 canzoni originali per organo a canne, voce, percussioni ed elettronica.
Murmure è il suono che l’aria produce quando entra nei polmoni. In questo disco è il respiro delle canne d’organo, strumento che Carlot-ta ha scelto per comporre questi undici brani, abbandonando per la prima volta il pianoforte. In Murmure i suoi registri, a volte imponenti, altre intimi e malinconici, si alternano tra composizioni solenni e impetuose, ballate romantiche, valse musette, danze macabre, motivetti synth-pop.
Percussioni e tessiture elettroniche dettano il tempo. Il risultato è un canzoniere cupo e barocco, in cui la musica risente delle influenze nord-europee, del cabaret weimariano, del chamber folk, della canzone francese. Un disco fuori dal tempo che coniuga sonorità arcaiche a una scrittura contemporanea e marcatamente pop.
Per le registrazioni sono stati utilizzati un organo mesotonico di epoca barocca e un organo romantico, entrambi italiani. Il disco è realizzato grazie al contributo di SIAE, del Micbat e di S’Illumina.
A silent night
Il 16 dicembre Carlot-ta sarà in concerto al Museo Borgogna di Vercelli accompagnata da Christopher Ghidoni (chitarra, tastiere, voce) e Matteo Giammarinaro (percussioni). A Silent Night è un canzoniere di Natale fatto di carole in tono minore, gospel cupi, animali artici bizzarri, conifere solitarie, nostalgici brani d’autore e calde ballate folk.
Doppelgänger – Canzoni per la stagione fredda
Da dicembre Doppelgänger (il side project di Carlot-ta e Cecilia) sarà in tour con un concerto invernalissimo dal titolo di “Canzoni per la stagione fredda”.
Nei mesi più freddi Doppelgänger trova il suo habitat naturale e si inventa un canzoniere polare, anzi bi-polare. Il concerto, a dispetto delle leggi matematiche, è infatti un po’ doppio, un po’ a metà e si costruisce su due set che si incrociano e si sovrappongono tra brani inedite e ardite interpretazioni. La scaletta prevede neve, animaletti artici, venti del nord e betulle, ma anche buio pesto, luci di Natale e carole in tonalità minore: una calda pozione antigelo per superare l’inverno.
Segui le date sulla pagina di Doppelganger