LE VIE DEI CAMPI // all that you left behind

BIGLIETTI

Di Cuocolo/Bosetti/Carlot-ta
Drammaturgia: Renato Cuocolo
Testo: Renato Cuocolo, Roberta Bosetti
Concept/Drammaturgia sonora: Carlot-ta
Con: Roberta Bosetti, Carlot-ta
Prodotto da: Cuocolo/Bosetti Iraa Theatre, Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia
per Teatro di Dioniso #ogniluogoèunteatro
Con il contributo di: Consorzio di Bonifica della Baraggia, ATL Valsesia Vercelli, Fondazione CRV

Per gli aborigeni australiani le “vie dei canti” sono linee invisibili che tracciano la mappa del loro territorio. Sono le voci e suoni da seguire per attraversarlo: raccolgono la memoria degli antenati, il ricordo di un’epoca ancestrale.
Le vie dei campi è uno spettacolo che invita a percorrere lo spazio della campagna con lo stesso spirito: il racconto e gli stimoli acustici guidano il cammino, rievocando una storia personale e collettiva che si fa spazio tra i campi di riso e le strade che li costeggiano tra i canneti, i canali, i rovi e il fango. I partecipanti sono invitati a seguire un itinerario non cartografato, una psicogeografia che li condurrà a chiedersi quale legame esista tra loro e questi luoghi, quale aspetto hanno, hanno avuto e avranno nel futuro.
Il punto di ritrovo è la sede dell’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia, poco prima del tramonto. Lo spettacolo ha inizio su un autobus, mezzo di trasporto e insieme di dislocamento, che condurrà il pubblico in un viaggio nel paesaggio del territorio. Si attraverserà non solo lo spazio, ma anche i suoi cambiamenti.
Nella penombra, saranno la narrazione di un percorso interiore e l’ascolto dei suoni e della musica del mondo esterno a orientare i partecipanti. A ricostruirlo attraverso un’esplorazione multisensoriale, che diventa esperienza intima e profonda di spaesamento e riconquista.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19
alla sede di Ovest Sesia in via Duomo 2, Vercelli